Un Efficace e Utile Esercizio di Ginnastica Posturale da eseguire in modo autonomo per l’allungamento della Catena Posteriore.
Come si esegue?
Posizione di partenza con schiena, glutei e talloni appoggiati alla Pancafit oppure a parete.
Piegarsi con il busto in avanti, mantenendo il contatto delle ossa ischiatiche (glutei) e dei talloni a parete/Pancafit.
Appoggiare le mani su uno spessore davanti a sé.
Lo spessore deve essere alto tanto quanto è la disponibilità della vostra catena posteriore.
Le ginocchia possono leggermente flettersi mantenendo i talloni al suolo.
E’ molto importante trovare la giusta altezza dello spessore davanti a sé.
L’altezza può partire da un semplice libro fino ad arrivare a una sedia o anche un tavolo in caso di poca elasticità della muscolatura posteriore delle gambe.
La testa può essere in questo caso lasciata libera e morbida senza creare tensioni cervicali.
Cosa Fare in posizione?
Mantenere questa posizione per almeno 1’30” / 2’
Respirare sempre in modo naturale senza mai andare in apnea durante tutto l’esercizio.
Focalizzare l’attenzione e la presenza sull’appoggio dei piedi, ai quali si richiede una spinta costante verso il pavimento.
Contemporaneamente ci deve essere una leggera la spinta costante dell’osso sacro verso l’alto.
La tensione di spinta deve essere sostenibile e graduale (quindi non violenta) perché va mantenuta per tutta la durata dell’esercizio (almeno 1’30” / 2’).
Le mani in appoggio sono attive quindi creano anche loro una leggera spinta verso il basso, in modo da non insaccare la colonna vertebrale.
Le tensioni che si possono generare potrebbero fare perdere l’allineamento delle ginocchia.
E’ importante tenere presente che le rotule devono rimanere allineate e guardare verso avanti (senza andare in intrarotazione).
Al termine dell’esercizio salire gradualmente srotolando la colonna vertebrale fino a tornare in piedi.
Per cosa e per chi è efficace?
Per l’allungamento della muscolatura della catena posteriore che è sempre attiva, sollecitata e di conseguenza sempre in accorciamento.
Quindi tutti quanti noi possiamo trarne beneficio. Ci aiuta nella prevenzione e nel mantenimento di una giusta elasticità muscolare.
Nello specifico aiuta chi sta molte ore seduto, chi fa lavori sedentari o per chi sta tante ore in piedi.
Per gli sportivi (Runner, Ciclisti….) che vogliono scaricare le tensioni accumulate negli allenamenti.