Un Ottimo e semplice metodo per misurare in modo autonomo il livello di resistenza aerobico nella corsa è il Test di Cooper.


Per prendersi cura della propria salute è molto importare allenare la resistenza come capacità condizionale.
Per chi è agli inizi e vuole avere un’indicazione sulla quale sviluppare un corretto programma di allenamento per l’attività Aerobica, può essere molto utile cimentarsi nel Test di Cooper.

Il Test è stato ideato da Kennet H. Cooper, medico della NASA, per misurare con una stima approssimata il livello delle condizioni fisiche di una persona.

Il test, anche se nato dal settore medico/militare, si può tranquillamente applicare in un contesto amatoriale per misurare la propria Resistenza e capire così quali sono le caratteristiche e le basi di partenza per impostare un programma di allenamento personalizzato.

Come si esegue il test:

E’ molto semplice: si corre per 12 minuti, in modo costante, cercando di compiere la massima distanza possibile.

La valutazione finale si basa su una classificazione i cui indici sono: Molto beneBeneNormaleMale e Malissimo.
I parametri da tenere in considerazione sono l’età, il sesso, e i metri percorsi.

Sotto è riportata la tabella di riferimento con le relative valutazioni

Oggigiorno esistono tantissime App per smartphone che calcolano distanza percorsa e tempistiche.
Pertanto non rimane che fare una bella corsa di 12 Minuti.

Buon Test 🙂

Fabrizio

potrebbe interessarti...

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping