Circa un anno fa abbiamo acquistato due bottiglie di vetro Flaska, perché consapevoli che la qualità dell’acqua che beviamo influisce direttamente sul nostro stato di salute.
Questo concetto lo spiega in modo approfondito Il Dr. Masaru Emoto, attraverso i suoi studi e le sue ricerche sulla memoria dell’acqua.
Non è solo una questione di che acqua bevi (bottiglia classica, rubinetto, ecc..), ma di che “informazioni” hanno ricevuto le sue molecole.
Gli studi di Masaru Emoto evidenziano ad esempio una notevole differenza sui cristalli dell’acqua, che ricevono una informazione su una frequenza armonica rispetto ad una frequenza disarmonica.
Cercavamo quindi un prodotto di alta qualità studiato appositamente per informatizzare la struttura vibrazionale dell’acqua e a distanza di un anno possiamo dare un nostro feedback molto positivo sulla bottiglia Flaska.
In primis abbiamo studiato e ci è piaciuto quanto riportato sul loro sito e tutto quello che viene spiegato sulla tecnologia TPS (technology of programming silicon) utilizzata per imprimere sul vetro un programma vibrazionale che contiene diversi tipi di informazioni naturali, per rendere l’acqua come quella di sorgente.
Non abbiamo a casa la possibilità di fare esami strumentali e verificarne la differenza sulle molecole, ma per noi il sapore dell’acqua dentro la bottiglia migliora rispetto a berla direttamente dal rubinetto, ed è molto più piacevole.
Questo ci ha aiutato inoltre ad eliminare l’acquisto di bottiglie di plastica.
Noi abbiamo scelto le bottiglie Flaska con una custodia simpatica, sul loro sito ce ne sono di tutti i gusti e tipi.
Andando proprio sul pratico possiamo raccontare due fatti che ci sono successi.
In un primo episodio una delle nostre bottiglie ha subito un forte urto accidentale contro la nostra auto (non entro nei dettagli…) ed è rimasta integra. Forse siamo stati fortunati, ma a noi è sembrata davvero resistente.
Un altro episodio che ci ha meravigliato e sorpreso e ci ha fatto acquistare ancora più fiducia nell’azienda è stata la spedizione del tappo sostitutivo.
Infatti il nostro simpatico cane, un bulldog francese “masticatore”, ha trovato la bottiglia in uno zaino e ha deciso di giocare con il tappo. Abbiamo ordinato sul sito Flaska.Italia il sostitutivo che ci è stato spedito in modo completamente gratuito.
In conclusione possiamo dire che per la nostra esperienza è un prodotto assolutamente da consigliare.
Ringraziando Flaska
Fabrizio e Laura.
![]() | Con vetro programmato: “Procedura TPS” (Technology of Programming Silicon) € 33,00 |