Stretching della Catena Linguale in Postura Decompensata.
La Lingua è un organo del nostro corpo, composto da ben 17 muscoli.
Ci consente di:
- Comunicare (“Lingua-ggio”)
- Deglutire
La Fisiologia ci insegna che:
- a riposo, la punta della Lingua dovrebbe stare delicatamente appoggiata sul palato (nel punto chiamato “spot palatino”);
- a bocca spalancata la lingua dovrebbe avere la capacità e l’elasticità necessaria per raggiungere lo spot palatino;
- durante la Deglutizione, dallo spot palatino la Lingua si alza spontaneamente verso il palato per far scivolare il “boccone” verso l’esofago, chiudendo “ermeticamente” il passaggio all’aria.
- la Lingua da sola garantisce la deglutizione, senza reclutamento di altri muscoli (della bocca, del collo, delle spalle/tronco…)
Se ciò non succede, si parla di:
- Lingua “bassa”
- Frenulo “corto”
- Lingua disfunzionale
- Deglutizione atipica (con conseguente passaggio dell’aria)
…e sarà facile che altri distretti concorrano ad aiutare nella Deglutizione, in quanto fondamentale per la sopravvivenza… ma alterandone la loro Postura!
In primis:
- Collo (tratto cervicale)
- Dorso (tratto dorsale)
(NB: uno dei 17 muscoli della Lingua si inserisce proprio sulle scapole!!).
Quindi…
???♀️Fare esercizi di stretching della Lingua e della sua intera catena muscolare (che passa medialmente al corpo, percorre i muscoli adduttori e arriva fino agli alluci! E ai pollici, lungo l’arto superiore) in postura Decompensata (come nella foto):
✨ può aiutarci ad alleggerire e migliorare sintomatologie cervico-dorsali;
✨ rinvigorisce energeticamente due meridiani importantissimi, quali quello della Milza (che parte proprio dal Frenulo della Lingua) e del Fegato (che passa negli adduttori).
Pronti a provare?
Buona sperimentazione!! ?
Laura
